AGGIORNAMENTO del 24/03/2022
Cari genitori, sapete quanto nel nostro Istituto, seguendo lo spirito di innovazione e la voglia di confronto che ci contraddistinguono siano attivi diversi percorsi atti ad incentivare e a aderire a molteplici iniziative nelle varie aree del sapere . In questa ottica, l’istituto comprensivo Umberto I, i docenti dell'area logico-matematica, coordinati dalla professoressa Boncristiano M. non hanno esitato alla partecipazione anche ai Giochi Matematici del Mediterraneo, gestiti dall’Università di Palermo in cui la scuola secondaria di primo grado, su 215 partecipanti, ha posizionato nelle finali nazionali ben due alunni lancianesi: Impicciatore Teresa 1E e Angelucci Jacopo 2F.
___________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO del 14/02/2022
AVVISO: GIOCHI del MEDITERRANEO - Finale REGIONALE
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Umberto I, che si sono qualificati per la finale regionale, dovranno gareggiare secondo un calendario stilato direttamente da AIPM, l’Accademia che, in collaborazione con l’Università di Palermo e l’Università di Catania, organizza i giochi.
I nostri piccoli matematici della primaria disputeranno la gara il giorno 09-03-2022, mentre i nostri matematici della secondaria di primo grado la disputeranno il 10-03-2022.
Le gare, a causa dell’emergenza sanitaria, saranno svolte in presenza all’interno dell’istituto di appartenenza e saranno online. La presenza serve a garantire la sorveglianza da parte dei docenti. Gli alunni interessati dovranno recarsi nel giorno indicato presso il laboratorio di Informatica della Scuola Secondaria Umberto I.
Gli allievi che il giorno della finale non saranno fisicamente presenti non potranno svolgere la prova, per cui si prega di confermare la partecipazione alla gara. La scuola potrà sostituirli con i successivi in classifica, dandone poi tempestiva comunicazione al proprio referente AIPM.
09.03.2022 ORE 8.15 c/o Umberto I SCUOLA PRIMARIA
10.03.2022 ORE 8:15 c/o Umberto I SCUOLA SECONDARIA
La gara ha una durata differente:
PRIMARIA
Classi 3 Cat P3 10 quesiti 60 minuti
Classi 4 Cat P4 15 quesiti 90 minuti
Classi 5 Cat P5 20 quesiti 120 minuti
SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Classi I Cat S1 10 quesiti 60 minuti
Classi II Cat S2 15 quesiti 90 minuti
Classi III Cat S3 20 quesiti 120 minuti.
Dopo la gara gli alunni non in sede dovranno essere ripresi dai genitori.
____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Cari genitori,
é ormai tradizione per il nostro istituto partecipare a manifestazioni in cui gli alunni si avvicinano al mondo della matematica attraverso il gioco. Nei precedenti anni molti dei nostri studenti hanno accettato queste piccole sfide e, alcuni di loro, hanno rappresentato l’Umberto I di Lanciano anche a Milano. In virtù del successo riscosso nelle nostre aule nei confronti di queste attività, anche quest’anno siamo pronti a partire con la consolidata collaborazione con l’Università Bocconi di Milano e con una nuova collaborazione con l’ A.I.P.M. «Alfredo Guido» (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica). Grazie al centro Pristem di Milano proporremo i “Giochi d’Autunno” a novembre per gli alunni della scuola secondaria e i Campionati Internazionali a marzo per gli alunni del nostro istituto che possono e vogliono partecipare; l’A.I.M.P ci darà invece la possibilità di entrare a far parte di una rete di scuole che aderisce ai Giochi del Mediterraneo. Questi ultimi prevedono una fase di istituto (qualifiche nel mese di novembre e finale nel mese di dicembre), una finale di area (marzo) e una finale nazionale (maggio). I Giochi del Mediterraneo sono rivolti ai nostri alunni delle classi terze, quarte e quinte della primaria e agli alunni della scuola secondaria. Tutti i giochi verranno proposti in presenza e in modalità cartacea. La scuola si sta apprestando a fare le iscrizioni e si impegna a divulgare tutte le comunicazioni tramite registro elettronico e sito web. Inoltre i ragazzi riceveranno ulteriori informazioni dai docenti e saranno muniti di relative autorizzazioni.
E’ possibile consultare anche i siti ufficiali della competizioni:
https://www.accademiamatematica.it/giochi-matematici
A prestissimo!
AGGIORNAMENTO del 12/11/2021
AVVISO: il giorno 15 novembre 2021, alle ore 9.00 si terranno le prime qualificazioni dei Giochi del Mediterraneo (giochi matematici).
La prova sarà sostenuta in orario curriculare presso la nostra scuola alla presenza dell'insegnante di classe.
Si ricorda che l'adesione è gratuita. (Le prove sono rivolte agli alunni di terza, quarta e quinta).